Patch occhi: a cosa servono, come metterli e i migliori da usare (2025)

Adatti a rivitalizzare lo sguardo, i patch occhi sono trattamenti cosmetici da applicare sulla zona perioculare. Imbibiti di sieri ricchi di attivi, agiscono per contrastare segni di stanchezza, gonfiore e disidratazione. Scopriamo come sceglierli e utilizzarli al meglio!

Advertisement

A COSA SERVONO I PATCH OCCHI

Immancabili alleati dopo una notte in bianco o per quando ci serve mostrare uno sguardo fresco e riposato, i patch occhi sono prodotti skincare studiati per diverse esigenze della pelle intorno agli occhi, una delle più sottili e delicate del viso.

Le formule possono contenere ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, decongestionanti come la caffeina, o illuminanti come la vitamina C. In base alla composizione, possono aiutare a ridurre borse, occhiaie e segni di espressione. Intervengono sul contorno occhi con un’azione rapida, dall’effetto drenante, distensivo o levigante.

COME SI METTONO I PATCH OCCHI

I patch occhi vanno applicati sulla pelle pulita e asciutta, preferibilmente dopo la detersione serale per un’azione idratante, ristoratrice o antietà o prima del trucco per un effetto rivitalizzante.

La posizione corretta varia in base alla forma: alcuni sono sagomati per aderire alla zona sotto l’occhio, altri coprono anche l’area laterale per agire sulle “zampe di gallina”. Dopo il tempo di posa indicato sulla confezione, solitamente tra 10 e 20 minuti, si rimuovono massaggiando delicatamente l’eventuale siero residuo fino a completo assorbimento.

Patch occhi mattina o sera? Dipende dalle necessità. Possiamo applicarli al mattino per ridurre gonfiore e segni di stanchezza oppure inserirli nella beauty routine serale per un’azione prolungata.

Sono particolarmente utili prima di un evento o appuntamento per migliorare l’aspetto del contorno occhi o come parte di un trattamento skincare intensivo.

Advertisement

MATERIALI

I patch occhi possono essere in tessuto, idrogel, bio-cellulosa o riutilizzabili in silicone.

  • L’idrogel è un gel a base d’acqua capace di rilasciare gradualmente gli attivi: mantiene la pelle idratata e regala un ‘immediata una sensazione di freschezza. È flessibile, si adatta bene all’area del contorno occhi, ha un’ottima adesione e dà un effetto lenitivo immediato. Sicuramente il materiale più usato.
  • Il tessuto non tessuto è un materiale leggero e traspirante, solitamente imbevuto di sieri ricchi di attivi. Permette un rilascio efficace degli ingredienti senza occludere la pelle: è ideale per trattamenti rapidi e confortevoli. Il TNT è una scelta comune per i patch occhi monouso.
  • La biocellulosa, derivata da fermentazione batterica, è un materiale di alta gamma utilizzato per patch occhi di nuova generazione. Ha un’elevata capacità di trattenere i liquidi e veicolare gli attivi in profondità. Aderisce come una seconda pelle, per un effetto rinfrescante e un’azione intensiva.
  • Il silicone è apprezzato perché capace di sigillare l’umidità sulla pelle. Agisce creando un effetto occlusivo che favorisce l’assorbimento degli attivi applicati sulla zona perioculare. I patch si utilizzano in combinazione con sieri e creme e, lavati bene, sono riutilizzabili.

ATTIVI CONTENUTI NEI PATCH CONTORNO OCCHI

Esistono diversi tipi di patch per gli occhi. Chi ha la pelle secca può orientarsi su patch ricchi di acido ialuronico e ceramidi, chi desidera un effetto drenante può scegliere prodotti contenenti caffeina o estratti di tè verde.

Le versioni con niacinamide o vitamina C aiutano a uniformare il colorito e ridurre le occhiaie. Per un effetto lenitivo sono disponibili patch con camomilla o aloe vera.

Ecco i principali attivi presenti nella formule di queste maschere dedicate al contorno occhi.

  • Acido ialuronico, idratante e rimpolpante, aiuta a mantenere la pelle elastica e distesa.
  • Peptidi, favoriscono la produzione di collagene, migliorando compattezza ed elasticità.
  • Niacinamide, illumina la zona perioculare e riduce le discromie.
  • Caffeina, drenante e decongestionante, utile contro borse e gonfiori.
  • Collagene, contribuisce a mantenere la pelle tonica e levigata.
  • Vitamina C, schiarente e antiossidante, aiuta a ridurre le occhiaie.
  • Ceramidi, rafforzano la barriera cutanea, migliorando l’idratazione.
  • Estratti botanici come camomilla, tè verde, centella asiatica, aloe vera sono lenitivi, antiossidanti e rifrescanti, proteggono la pelle dallo stress ossidativo.

Advertisement

MIGLIORI PATCH OCCHI

Quali sono i patch occhi migliori, i più amati per efficacia, costo o praticità? Abbiamo scelto 5 prodotti, diversi per azione ed effetto desiderato.

  1. Patch occhi Pixi DetoxifEYE decongestionanti e lenitivi, con caffeina, estratti di cocco, cetriolo e frutti di bosco, acido ialuronico. In idrogel, sono i migliori patch occhi anti occhiaie.
  2. Patch occhi Masqmai Rooibos, antifatica e rivitalizzanti, hanno un mix di ingredienti antiossidanti, idratanti e lenitivi come collagene idrolizzato, rooibos, aloe vera e niacinamide. In idrogel, li consideriamo i migliori a effetto globale sul contorno occhi.
  3. Patch occhi Yepoda The Depuff Espresso, decongestionananti e rivitalizzanti, agiscono sia sul gonfiore sia sulle zampe di gallina. Contengono caffeina, tè verde, aloe vera, vitamina E. In idrogel, sono i migliori patch occhi per borse, occhi gonfi.
  4. Patch occhi Essence, Hydro Gel Ice Eyes, BabyY idratanti, con lattato di mentolo rinfrescante, acido ialuronico, estratto di liquirizia e centella asiatica. I migliori patch occhi economici in idrogel.
  5. Patch occhi Sephora Collection, si applicano sopra uno strato spesso di siero o crema per migliorare l’assorbimento dei principi attivi. I migliori patch occhi riutilizzabili in silicone per qualità / prezzo.

Usate le maschere per la zona del contorno occhi? Qual è la vostra preferita?

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi allanostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostrogruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagrampotere scoprire in anteprima le novità make up.

Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostrocanale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!

Dedichiamo la giusta attenzione ai nostri occhi!

  • Come struccare gli occhi: passaggi e consigli per evitare irritazioni.
  • Struccante bifasico per gli occhi: a cosa serve e quali sono i migliori.
  • Sguardo fresco e riposato con il massaggiatore contorno occhi!
  • Facciamo attenzione a come truccarci per evitare problemi agli occhi.

Advertisement

Patch occhi: a cosa servono, come metterli e i migliori da usare (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Rev. Porsche Oberbrunner

Last Updated:

Views: 6298

Rating: 4.2 / 5 (53 voted)

Reviews: 92% of readers found this page helpful

Author information

Name: Rev. Porsche Oberbrunner

Birthday: 1994-06-25

Address: Suite 153 582 Lubowitz Walks, Port Alfredoborough, IN 72879-2838

Phone: +128413562823324

Job: IT Strategist

Hobby: Video gaming, Basketball, Web surfing, Book restoration, Jogging, Shooting, Fishing

Introduction: My name is Rev. Porsche Oberbrunner, I am a zany, graceful, talented, witty, determined, shiny, enchanting person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.